tour operator
Giorno 1. Italia – San Pietroburgo
Incontro dei signori partecipanti all’aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per S. Pietroburgo. Arrivo e incontro con l’accompagnatrice parlante lingua italiana. Transfer al porto fluviale. Sistemazione nelle cabine riservate. Cena.
Giorno 2. San Pietroburgo
Mattina dedicata alla visita in bus della città e dei suoi monumenti: la piazza di Sant’Isacco, la piazza dei Decabristi con la celebre statua di Pietro il Grande, la Piazza del Palazzo con Palazzo d’Inverno. Cena.
Giorno 3. San Pietroburgo
Al mattino visita dell’Hermitage, uno dei musei più importanti del mondo che raccoglie una collezione inestimabile di opere d’arte. Nel pomeriggio tempo libero. Cena.
Giorno 4. San Pietroburgo
Mattina visita facoltativa a Pushkin, località nota anche col nome di “Villaggio degli zar”, dove si visiterà il maestoso palazzo di Caterina, moglie di Pietro il Grande, al cui interno è custodita la famosa Camera d’Ambra, attrazione di turisti da tutto il mondo. La visita toccherà anche l’immenso ed elegante parco nei dintorni della residenza. Nel pomeriggio tempo libero. Cena.
Giorno 5. Mandroghi
Sosta verde nella pittoresca località di Mandroghi. Cena.
Giorno 6. Kizhi
Arrivo all’Isola di Kizhi. Visita dell’isola, considerata un museo all’aperto dell’architettura in legno con chiese e izbe risalenti al XVIII secolo, incluse dall’UNESCO tra i siti tutelati come Patrimonio dell’Umanità. Rientro a bordo e proseguimento della navigazione. Cena.
Giorno 7. Goritzy
Escursione a piedi nel villaggio con visita al Monastero di San Cirillo Sul Lago Bianco. Cena.
Giorno 8.Yaroslavl
Arrivo a Yaroslavl, la più antica città della regione del Volga. Visita della cittadina in autobus, Monastero della Trasfigurazione e la Chiesa di Ilia profeta. Cena.
Giorno 9. Uglich
Arrivo ad Uglich, antica cittadina fondata nel X secolo. Escursione a piedi con visita al Cremlino di Uglich: alla Cattedrale della Trasfigurazione, alla Cattedrale di San Demetrio. Rientro a bordo e proseguimento della navigazione. Cena.
Giorno 10. Mosca
Mattinata dedicata al tempo libero. Arrivo a Mosca. Pomeriggio: tour panoramico della città (esterni): la Piazza Rossa, la Basilica di San Basilio, la Piazza del Maneggio, il Teatro Bolshoi, il Palazzo dell’Università, il Convento Novodevichiy. Cena.
Giorno 11. Mosca
Proseguimento delle visite: escursione al Cremlino di Mosca per ammirare il suo Territorio fortificato con visita a una delle Cattedrali. Cena.
Giorno 12. Mosca –Italia
Prima colazione e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’Italia. Fine dei servizi.
CARATTERISTICHE DELLE NAVI “KRASIN- A.PUSHKIN”: Le confortevoli navi da crociera fluviale del progetto 302 sono stati costruiti in Germania. Le navi sono restaurati completamente nel 2008. Hanno la capacita massima di 260 persone e 90 membri di equipaggio. Le cabine sono confortevoli, con servizi privati, tutte esterne, di letti separati, tavolo, armadio, radio e aria condizionata, anche se va ricordato che trattasi di navi fluviali e quindi non paragonabili alle navi da crociera che solcano i mari. Le navi sono dotati di ristorante panoramico, sala TV, bar, infermiera, solarium. La cucina è tipicamente russa e europea. Le attività di bordo pur essendo il programma molto intenso, vengono organizzate con serate danzanti, spettacoli folkloristici, corsi di informazione su vari argomenti che possono essere graditi ai turisti.
La quota comprende: Alloggio 11 notti in cabina doppia esterna con la finestra. Accompagnatore privato a bordo, transfer e le guide locali in italiano. (Il cambio della biancheria ogni 4 giorni, il cambio degli asciugamani viso è giornaliero). Pensione completa con 3 pasti al giorno (cucina internazionale unita a piatti tipici e specialità della Russia, bevande escluse dalla cena del 1 giorno alla colazione ultimo giorno). Ricevimento con un cocktail di benvenuto da parte del Comandante e cena di gala per il saluto finale. Escursioni turistiche in ogni città in cui si attracca compreso le entrate nei musei: Mosca city tour, Cremlino (territorio ed una cattedrale); San Pietroburgo: city tour, Hermitage, Uglic: city tour, Cattedrale della Trasfigurazione, chiesa di san Demetrio; Yaroslavl: city tour, Monastero della Trasfigurazione, Chiesa di Ilia profeta; Gorizi: Monastero Kirillo-Belozersky; Kizhi: giro sull’isola con entrata nella cattedrale di legno; Mandroghi: pranzo barbecue. Dottore al bordo. Tasse portuali. Musica dal vivo al bar ogni giorno. 3 concerti musicali, tra cui uno con la musica folkloristica russa. Lezioni di lingua russa, canzoni russe e storia russa. Assistenza di 24 ore del personale di bordo. Transfer privato con accompagnatore aeroporto-porto, transfer porto-aeroporto.
La quota non comprende: Volo di linea (diretto o con 1 scalo) Pisa/Firenze – S.Pietroburgo, Mosca –Pisa/Firenze -Franchigia bagaglio 20 Kg – Visto Consolare d’ingresso in Russia ed assicurazione medico/bagaglio (110 euro)- Bevande –Mance -55 euro a persona. Quanto non menzionato in “La quota comprende” .
L’ordine di effettuazione delle visite può variare in loco a discrezione dei nostri tour leader al fine di garantire la migliore riuscita del tour.
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO: Da richiedere e pagare contestualmente alla prenotazione del viaggio (assicurazione annullamento circa 60 euro a persona).