tour operator
DOCUMENTI:
Il passaporto valido almeno 6 mesi a decorrere dalla data della scadenza del visto richiesto, con almeno 2 pagine vuote che serviranno per il visto, (anche per i minori di 15 anni è obbligatorio avere il proprio passaporto ed il visto d’ingresso), il visto e la polizza d’assicurazione medica, valida sul territorio della Federazione Russa, che copra interamente il periodo della validità del visto. L’importo dei massimali di copertura del rischio non deve esser inferiore ai 30.000 euro per le spese mediche. La documentazione e il costo per l’ottenimento dei visti dei minori sono gli stessi che per gli adulti. Nel caso che il minore non viaggi accompagnato dai genitori, occorre un “atto di accompagno” vidimato dalla Questura in cui sono specificate le generalità dell’accompagnatore ed un “atto notorio” rilasciato dal comune di residenza in cui i genitori (o colui che ha la patria potestà) autorizzano la persona designata ad accompagnare il minore. Si raccomanda di avere sempre con sé, nel caso di viaggio con un minore, uno dei certificati in questione da mostrare all’occorrenza alla polizia di frontiera. Per i cittadini di altra nazionalità sono previste modalità e prezzi diversi, oltre al passaporto, formulario e foto, sono necessari: per i cittadini CEE, il certificato di residenza; per tutti gli altri stranieri, il permesso di soggiorno.
ACQUISTI IN RUSSIA (p.es. acquisto souvenir)
In Russia i prodotti e i servizi si pagano solo in rubli. La carta di debito o credito è un metodo di pagamento ampiamente accettato nelle grandi città russe come Mosca, San Pietroburgo. Mastercard e Visa sono accettate praticamente ovunque.
Siamo alla vostra disposizione per qualsiasi chiarimento. Tel.0556271213 email: info@nikaplus.it