Escursioni

Giro panoramico della città (senza ingressi)

Durante  questo giro panoramico si scopre la storia della città e si visitano i posti di maggior interesse:  Punta dell’Isola Vasilievsk, Ammiragliato, Piazza del Senato e Sinodo, Il bellissimo fiume Neva e il suo lungofiume, Giardino d’Estate, Misterioso Castello do San Michele Arcangelo, Incrociatore Aurora, Diverse cattedrali e altro.

   La gita include:

  • Trasferimenti in macchina/pulmino riservati
  • Guida locale in italiano per tutta la gita.

.   Durata: 3 ore

Giro della città con visita della Cattedrale di  S.Pietro e S.Paolo

Durante questo tour si visitano i posti più belli e attraenti della città e si fa un’escursione dentro la Fortezza di San’ Pietro e  San’ Paolo. Questa fortezza è considerata la prima costruzione di San Pietroburgo. La Fortezza di San Pietro e  San Paolo fu’ fondata da Pietro il Grande su una piccola isola delle Lepri, sul fiume Neva, il 27 Maggio del 1703 (il 16 Maggio secondo il calendario giuliano).

La data del 27 Maggio è considerata il giorno del compleanno di San Pietroburgo e si festeggia con  concerti musicali, spettacoli teatrali all’aperto e  fuochi d’artificio di sera. Pietro il Primo vi stabilì la corte con il tesoro reale, il tribunale e le prigioni, situate nel bastione Trubezkoi. Uno dei primi detenuti fu il suo figlio lo Zarevich Aleksei. Sul territorio della fortezza si trova anche la Cattedrale di San’ Pietro e San’ Paolo che ospita le tombe con i resti di quasi tutti i sovrani della Russia da Pietro il Grande a Nicola II e la sua famiglia. Questa è la prima Cattedrale costruita in mattoni (nel 1712-33).

   La gita include:

  • Trasferimento in macchina/pulmino riservati
  • Biglietti d’ingresso alla Cattedrale di San Pietro e Paolo

–  Guida locale in italiano per tutta la gita

–  Durata: 3 ore

 Escursione all’Ermitage

L’Ermitage è uno dei più grandi musei d’arte nel mondo. E’ situato dentro il Palazzo d’Inverno sulla Piazza del Palazzo. Questo Palazzo fu la residenza principale della famiglia imperiale.

Essendo posizionato sul lungofiume Neva, questo meraviglioso palazzo verde in stile barocco è l’attrazione più frequentata a San Pietroburgo. Il Museo dell’Ermitage fu fondato nel 1764 quando la Zarina Caterina Seconda acquistò una collezione di 255 quadri da Berlino. Al giorno d’oggi  l’Ermitage è la più grande e ricca galleria d’arte in Russia con circa 2.7 milioni di pezzi esposti,coprendo dall’Antico Egitto alle collezioni europee del XX secolo. Ci sono opere di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raphael, Titian, una collezione unica di Rembrandt, Rubens, impressionisti francesi (Renoir, Cezanne, Manet, Monet, Pissarro), Van Gogh, Matisse, Gaugin e sculture di Rodin.

 La gita include:

  • Biglietti d’ingresso all’Ermitage

–  Guida locale in italiano per tutta la gita

–  Durata: 3 ore

Escursione al Giardino delle Fontane a Peterhof

Il complesso Peterhof (Petrodvorets) è un gioiello dell’arte russa – è un insieme di parchi, palazzi e fontane, fatti costruire da Pietro il Grande e noti come la “Versailles russa”. Fondato nel 1705, la città si affaccia sul Golfo di Finlandia. Il centro del complesso di Peterhof è costituito dal cosiddetto Gran Palazzo (in stile barocco), anche se più spettacolari del palazzo stesso sono i giardini e le fontane che lo circondano.

   La gita include:

– Trasferimento in macchina/pulmino riservati

  • Biglietti d’ingresso prenotato al Giardino delle fontane a Peterhof
  • Assistenza di una guida locale in italiano

Residenza a Pushkin (Villaggio degli Zar)

 Pushkin è una località nota anche con il nome di Zarskoe Selo (Villaggio degli zar).  Il maestoso palazzo di  Caterina, è dedicato a Caterina I, moglie di  Pietro il Grande. La facciata del palazzo è la più lunga  al mondo (più di 350 metri) e all’interno è custodita la famosa Camera d’Ambra.  Il parco di 600 ettari e con due laghi artificiali, è ricco di padiglioni, grotte, chioschi.

 La gita include:

  • Trasferimento in macchina/pulmino riservati
  • Biglietti d’ingresso con prenotazione gruppi al Parco e al Palazzo di Caterina a Pushkin

–  Guida locale in italiano per tutta la gita.

Durata: mezza giornata

Giro in battello

La scoperta di San Pietroburgo «veneziana» passa attraverso un giro in battello nell’intrico di innumerevoli fiumi e canali. I Palazzi settecenteschi e  le cancellate in ferro battuto che limitano ombrosi giardini,  i ponticelli aerei e le cupole azzurre che si stagliano inaspettate: questi scorci inconsueti e questa atmosfera romantica sembrano emergere dalle acque calme e perlacee delle silenziose vie d’acqua pietroburghesi.

  Il giro include:

– Giro di 1 ora in battello privato

– Guida locale in italiano

Durata: 1 ora

Cattedrale di Sant’Isacco (interno)

Situata sull’omonima piazza, è considerata la cattedrale più monumentale della città, una delle chiese più grandi del mondo. Edificata per volere dello Zar Alessandro I dall’architetto Montferand, fu completata nella seconda metà del XIX secolo. La Cattedrale presenta un edificio a croce greca con un interno ricco di bronzi e tantissime varietà di marmi e  pietre pregiate.

 L’Escursione include:

– Biglietto d’ingresso alla Cattedrale-museo di Sant’Isacco

– Assistenza di una guida locale in italiano

Durata: 1 ora circa

 Brochure:  Escursioni

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: