Ferrovia Transiberiana

Mosca-Kazan’-Ekaterinburg-Krasnojarask-Irkutsk (11 giorni-10 notti)

Giorno 1. Mosca

Trasferimento serale alla stazione ferroviaria. Treno notturno per Kazan’.

Giorno 2. Kazan’

Arrivo a Kazan’- l’antica capitale dei Tartari, situata sulle rive del fiume Volga, capitale della Repubblica del Tatarstan. Visita panoramica della città, durante la quale potrete godere della bellezza del Cremlino di Kazan’, costruito sulle rovine dell’antico castello di khan per orde di Ivan il Terribile. Nel 2000 il Cremlino di Kazan’ è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. COmprende monumenti come la Cattedrale dell’Annunciazione e la torre cadente di Soyembika, che prende nome dall’ultima regina di Kazan’- Questa torre è considerata un simbolo della città. Pranzo in ristorante della cucina locale con uno spettacolo gastronomico “i segreti della cucina tartara”. Trasferimenti in hotel e check-in. Serata libera.

Giorno 3. Kazan’

La prima colazione. Escursione al villaggio di Svijazhsk. La storia del villaggio inizia nel 1551, quando Ivan il Terrbile decise di costuire sull’isola una fortezza di legno. L’isola ospita monumenti storici e culturali unici nel loro genere, come la Cattedrale dell’Assunzione e il Monastero di Svijazhsk, il Monastero di San Giovanni Battista con la Chiesa della Trinità situata sul suo territorio- l’unico edificio in legno rimasto a Svijazhsk. Pranzo. Trasferimento alla stazione ferroviaria. Treno per Ekaterinburg.

Giorno 4. Ekaterinburg

Arrivo a Ekaterinburg. E’ una città di grande importanza della Federazione Russa, situata sul versate orientale dei Monti Urali, che fungono da confine naturale tra l’Europa e L’Asia. La città prende il nome dalla moglio dello zar Pietro il Grande, Ekaterina, che in seguito divenne l’imperatrice Caterina I. Ekaterinburg divenne un centro industriale del Paese. Dopo la rivoluzione russa del 1917, l’ultimo zar russo Nicola II, sua moglie Alessandra e i loro figli furono giustiziati dal bolscenichi nella casa Ipatiev. Pranzo in un ristorante locale. Trasferimento in albergo e sistemazione.

Giorno 5. Ekaterinburg

La prima colazione. Check-out dall’hotel. Continueremo  il nostro tour della città con la visita al Museo Geologico con la sua incredibile collezione di meteoriti, “Ganina Yama”- il luogo storico dove sono stati gettati i corpi dei membri dell’ultima famiglia reale russa dopo l’assassinio; la visita panoramica dal grattacielo “Vysotsky”. Il pranzo. Tempo libero per comprare qualche snack e bevande per il viaggio in treno. Trasferimento alal stazione ferroviaria. Treno per Krasnojarsk.

Giorno 6. A bordo del treno

Giorno a bordo del treno. Colazione e pranzo non sono inclusi.

Giorno 7. Krasnojarsk

Arrivo a Krasnojarsk e visita alla RIserva Naturale “Stolby”. Vi godrete le viste panoramiche e le storie delle guide sulla riserva naturale, che è un orgolio di Krasnojasrk. Pranzo al sacco nella riserva o al ristorante. Nel pomeriggio, continueremo a guidare lungo la strada forestale e raggiumgeremo il punto di osservazione chiamato “Pesce Zar”. In seguito, farete una sosta sul molo di Divnogorsk. In serata , ritorno in albergo e sistemazione.

Giorno 8. Krasnojarsk

Prima colazione in hotel. Farete il tour mattutino della città di Krasnojarsk, compresa la Piazza Mira con una vista eccezionale sul fiume Yenisei. Visisterete anche la Cappella Paraskeva Pyatnitsa e camminerete lungo le vecchie strade, prima di essere trasferiti alla stazione ferroviaria per il treno diretto a Irkutsk.

Giorno 9. Irkutsk

Arrivo a Irkutsk. Durante il giro turistico della città, sarete portati a vedere il centro storico, il monumento agli scopritori della Siberia, la chiesa dell’Apparizione della Vergine, il monumento allo zar Alessandro III, camminerete lungo il molo del fiume Angara. Pranzo al ristorante locale. Dopo pranzo visiteremo il quartiere turistico con le tradizionali case di legno. trasferimento in albergo, sistemazione e serata libera.

Giorno 10. Irkutsk

Prima colazione in hotel. Escursione al villaggio di Listvjanka, situato sulle rive del lago Bajkal, a circa 70 km da Irkutsk. Lungo percorso, visiteremo il Museo all’aperto dell’architettura del Legno. Arrivo a Listvjanka. Pranzo con  piatti di pesce Najkal. Visita panoramica durante la quale vedrete la pietra dellos chiamano- luogo di nascita del fiume Angara, visiterete il punto panoramico (con la funivia) , il museo del lago Baikal e il mercato dei souvenir e del pesce. Ritorno a Irkutsk e sistemazione.

Giorno 11. Irkustk

La prima colazione. Check-out dall’hotel e trasferimento all’aeroporto.


Programma include: Kazan’:visita della città, Cattedrale dell’Annunciazione del Cremlino, Villaggio di Svijazhsk, Ekaterinburg:Museo geologico, Gaina Yama, vista sulla città dal grattacielo “Vysotsky”, Krasnojarsk:Parco naturale nazionale Stolby, Petra dello sciamano, museo del lago Baikal.

L’itinerario può essere come l’estensione dell’altro pacchetto.

LA QUOTA DELLA PARTECIPAZIONE:  informazione su richiesta

Guarda informazione utile sulla Russia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: