tour operator
GIORNO 1 | ITALIA / S.PIETROBURGO | Arrivo a San Pietroburgo. All’aeroporto vi aspetterà l’accompagnatrice locale in lingua italiana, trasferimento in hotel 3-4 stelle centrale, sistemazione,pernottamento. |
GIORNO 2 | SAN PIETROBURGO | Prima colazione. Incontro con la guida in hotel. In mattinata visita guidata della città in autobus riservato: la famosa prospettiva Nevskij, la Fortezza dei S.S. Pietro e Paolo (interno), la Piazza delle Colonne rostrate con il palazzo della Borsa, la Piazza del Palazzo d’Inverno con al centro la celebre colonna di granito, l’Ammiragliato dalla altissima guglia dorata, uno dei simboli della città, la Piazza di San Isacco, il canale Griboedov nei pressi della stupenda chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, la Cattedrale di San Nicola dei marinai. Nel pomeriggio visita libera alla Cattedrale della Madre di Dio di Kazan’ e alla Chiesa Cattolica di Santa Caterina d’Alessandria, la prima chiesa cattolica in città. Ritorno in hotel in bus pubblico. Pernottamento. |
GIORNO 3 | SAN PIETROBURGO | Prima colazione. Visita facoltativa al Monastero di Alexander Nevskij, il primo monastero della città, con la possibilità di assistere alla Santa Messa. Incontro-testimonianza con la realtà ecclesiale ortodossa. Partenza in metro per la visita libera dell’Hermitage, uno dei più grandi musei al mondo, che conserva opere e collezioni di immenso valore. Vi sono esposti all’incirca tre milioni di opere d’arte, dai tempi antichi sino a quelli moderni e contemporanei. Tra i tesori dell’Hermitage, ritroviamo numerosi capolavori di Michelangelo, Leonardo da Vinci, Raffaello, Tiziano, Rembrandt, Rubens oltre ad una grande collezione di opere di impressionisti e post impressionisti tra cui Matisse, Picasso e molti altri. La visita dell’edificio toccherà le esposizioni più importanti ed, in particolare, quelle legate all’arte italiana. Passeggiata sulla famosa prospettiva Nevskij e ritorno in metro/bus in hotel. Pernottamento. |
GIORNO 4 | S.PIETROBURGO / MOSCA | Prima colazione. Continuazione della visita della città con la guida. Trasferimento alla stazione ferroviaria. Partenza in treno per Mosca. All’arrivo incontro con l’accompagnatrice locale e trasferimento in albergo. Sistemazione, pernottamento. |
GIORNO 5 | MOSCA | Prima colazione e visita di Mosca. Visite esterne: la Piazza Rossa, l’elegante via Tverskaya, la Piazza Teatralnaya e il Teatro Bolshoi, la Collina dei Passeri adiacente all’Università di Mosca, con una spettacolare vista sulla metropoli ecc. Visita della Cattedrale di San Basilio. Nel pomeriggio visita al Territorio del Cremlino, primo nucleo della città, con ingresso a una Cattedrale. Visita ad alcune tra le più belle stazioni della metropolitana (famosa in tutto il mondo per le sue decorazioni pittoriche e mosaicali) e ritorno in hotel in metropolitana, pernottamento. |
GIORNO 6 | MOSCA / SERGIEV POSAD | Prima colazione. Partenza per Sergiev Posad (70 km.). Visita facoltativa allo splendido complesso monastico della Trinità di San Sergio. Lungo il percorso sosta ai luoghi del sacerdote ortodosso padre Aleksandr Men’, testimone dell’unità, assassinato il 9 settembre 1990. Rientro a Mosca. Pernottamento. |
GIORNO 7 | MOSCA | Prima colazione. Visita facoltativa del Monastero delle Vergini di Novodevicy, Patrimonio Unesco, è uno dei monasteri più importanti situati sul territorio di Mosca. Fondato nel XVI secolo sulle rive della Moscova, con le sue imponenti mura è stato uno dei bastioni difensivi della città, come avveniva per la maggior parte dei conventi. Visita alla Cattedrale di Cristo Salvatore, abbattuta ai tempi di Stalin e recentemente ricostruita. Rientro in albergo, cena e pernottamento. Tempo a disposizione per una passeggiata sulla tipica via pedonale Arbat, con negozi di artigianato. Pernottamento. |
GIORNO 8 | MOSCA / ITALIA | Prima colazione. Carico valigie. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. |
*Per motivi organizzativi il programma potrà subire variazioni nell’ordine delle visite.
La quota comprende : |
La quota non comprende : |
|
L’invito per il visto | Biglietto aereo (circa 300 euro) | |
Sistemazione in alberghi 4 stelle, in camere doppie con la colazione | Visto consolare in Russia ed assicurazione sanitaria e infortuni (90 euro, supplemento + 15 euro per >65 anni) | |
Transfer in auto/bus riservato aeroporto – hotel – aeroporto, hotel – treno – hotel | Ingressi ai musei (l’Hermitage, la Fortezza S.S. Pietro e Paolo, il MonasteroAlexander Nevskij, il Cremlino con la Cattedrale dell’Assunzione, la Cattedrale di San Basilio, il Monastero Novodevichiy, il Monastero S.Sergio a Sergiev Posad). | |
Trasferimenti ed escursioni come da programma | Non espressamente indicato ne “La quota comprende” | |
Guida locale in lingua italiana come da programma | ||
Viaggio in treno da S. Pietroburgo a Mosca | ||
Prenotazione degli Ingressi ai musei | ||
Assistenza telefonica 24/24 |
*Quota complessiva di partecipazione indicativa : Euro …