San Pietroburgo

Conosciuta nel mondo come “la Venezia del Nord” per le somiglianze geografiche, strutturali e architettoniche, San Pietroburgo ricopre due ruoli importanti: e’ il porto piu’ importante della Russia ed e’ uno dei principali centri culturali d’Europa.
 Il centro storico di San Pietroburgo, incluso dal 1990 nella lista dell’UNESCO dei Patrimoni dell’umanità, racchiude al suo interno molte architetture, monumenti e musei celebri in tutto il mondo.

Giorno 1 –Italia –San Pietroburgo

Partenza per San Pietroburgo con volo di linea. Arrivo. All’aeroporto vi aspetterà la guida-accompagnatrice in lingua italiana. Trasferimento in hotel durante il quale vi verranno fornite le prime informazioni sulla città. Sistemazione nelle camere  riservate in hotel centrale 3-4 stelle. Visita guidata della città:la famosa prospettiva Nevskij, la Piazza delle Colonne rostrate con il palazzo della Borsa, la Piazza del Palazzo d’Inverno con  la celebre colonna di granito, l’Ammiragliato dalla altissima guglia dorata, uno dei simboli della città, la Piazza di San Isacco, il canale Griboedov nei pressi della stupenda chiesa del Salvatore sul Sangue Versato.  Pernottamento in hotel.

Giorno 2 – San Pietroburgo

Prima colazione. Alla mattinata l’incontro con la guida in hotel. Partenza in metro per visita guidata  dell’Hermitage, uno dei più grandi musei al mondo, che conserva opere e collezioni d’immenso valore. Vi sono esposti all’incirca tre milioni di opere d’arte, dai tempi antichi sino a quelli moderni. Tra i tesori dell’Hermitage, ritroviamo numerosi capolavori di Michelangelo, Leonardo da Vinci, Raffaello, Tiziano, Rembrandt e molti altri. La visita dell’edificio toccherà le esposizioni più importanti ed, in particolare, quelle legate all’arte italiana. Nel pomeriggio escursione facoltativa allo scenografico Parco di Petrodvorets, noto per le sue mille fontane e giochi d’acqua.  Pernottamento in hotel.

Giorno 3 – San Pietroburgo

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida in hotel. Al mattino visita facoltativa a Pushkin (30 km da San Pietroburgo), località nota anche col nome di “Villaggio degli zar”, dove si visiterà il maestoso palazzo di Caterina, dedicato a Caterina I, moglie di Pietro il Grande, la cui facciata è la più lunga al mondo (più di 350 metri) e al cui interno è custodita la famosa Camera d’Ambra, attrazione di turisti da tutto il mondo. La visita toccherà anche l’immenso ed elegante parco nei dintorni della residenza. Ritorno a San Pietroburgo . Nel pomeriggio  passeggiata con la guida lungo la prospettiva Nevskij e  visita della Cattedrale della Madre di Kazan con icona miracolosa della Madre di Dio di Kazan. Ritorno in hotel .Pernottamento in hotel.

 Giorno 4–  San Pietroburgo – Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto. Partenza per Italia. Arrivo. Fine dei servizi.


 LA QUOTA COMPRENDE:  

Invito Russia,il visto consolare di ingresso in Russia elettronico, assicurazione medico-bagaglio con massimale 30.000 euro, sistemazione in hotel centrale ***sup-****in camera doppia con servizi privati,colazione incluso,trasferimenti privati in machina  aeroport-hotel-aeroport con la guida nel primo giorno, le visite guidate di mezza giornata : visita panoramica di San Pietroburgo in machina nel primo giorno, visita del centro di San Pietroburgo a piedi, la fortezza di S.S.Pietro e Paolo, Hermitage, ingressi inclusi,assistenza 24/24.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Biglietto d’aereo a/r Italia – San Pietroburgo – Italia diretto o con lo scalo( circa 250 euro) ,  tasse aeroportuali,facchinaggio, pasti non indicati, supplemento camera singola (190 euro) – sconto terzo letto (50 euro) – sconto terzo letto per bambino fino 12 anni con i genitori (100 euro), 3 cene in hotel o ristorante -75 euro,3 pranzi -60 euro, le bevande, extra di ogni genere, tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”.

LA QUOTA DELLA PARTECIPAZIONE:  informazione su richiesta

Guarda informazione utile sulla Russia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: