tour operator
La crociera permette di penetrare nei luoghi meno accessibili e conosciuti di un paese affascinante e ancora misterioso, di accostarsi alle sue più nascoste bellezze artistiche, immergendosi nei contempo in una natura lussureggiante. Il viaggio lungo il Volga, i suoi affluenti, i laghi Ladoga e Onega, il Neva offre un’occasione unica per avvicinarsi alla storia, alla cultura e alla realtà russa. ”Non c’e verita dove non c’e amore”, queste parole del grande poeta russo Pushkin possono essere una chiave per capire meglio l’anima russa,la sua instancabile ricerca della verità, per comprendere tutto cio che costituisce la vera essenza della Russia.
Giorno 1 –Italia – San Pietroburgo
Incontro dei signori partecipanti all’aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per S.Pietroburgo. Arrivo e transfer al porto fluviale. Sistemazione nelle cabine riservate.
Giorno 2 – San Pietroburgo
Mattina dedicata alla visita della città e dei suoi monumenti: la piazza di Sant’Isacco, la piazza dei Decabristi con la celebre statua di Pietro il Grande, la Piazza del Palazzo con Palazzo d’Inverno. Nel pomeriggio visita facoltativa di Petrodvorez.
Giorno 3- San Pietroburgo
Al mattino visita dell’Hermitage, uno dei musei più importanti del mondo che raccoglie una collezione inestimabile di opere d’arte. Nel pomeriggio tempo libero.
Giorno 4 – San Pietroburgo
Mattina visita facoltativa a Pushkin, località nota anche col nome di “Villaggio degli zar”, dove si visiterà il maestoso palazzo di Caterina, dedicato a Caterina I, moglie di Pietro il Grande, la cui facciata è la più lunga al mondo (più di 350 metri) e al cui interno è custodita la famosa Camera d’Ambra, attrazione di turisti da tutto il mondo. La visita toccherà anche l’immenso ed elegante parco nei dintorni della residenza. Nel pomeriggio tempo libero.
Giorno 5 – Mandroghi
Sosta verde nella pittoresca località di Mandroghi.
Giorno 6 – Kizhi
Arrivo all’Isola di Kizhi. Visita dell’isola, considerata un museo all’aperto dell’architettura in legno con chiese e izbe risalenti al XVIII secolo, incluse dall’UNESCO tra i siti tutelati come Patrimonio dell’Umanità. Rientro a bordo e proseguimento della navigazione.
Giorno 7 – Goritzy
Escursione a piedi nel villaggio con visita al Monastero di San Cirillo Sul Lago Bianco.
Giorno 8 – Yaroslavl
Arrivo a Yaroslavl, la più antica città della regione del Volga. Visita della cittadina in autobus con soste per la visita del mercato locale, della Chiesa di San Nicola (interni).
Giorno 9 – Uglich
Arrivo ad Uglich, antica cittadina fondata nel X secolo. Escursione a piedi con visita al Cremlino di Uglich: alla Cattedrale della Trasfigurazione, alla Cattedrale di San Demetrio. Rientro a bordo e proseguimento della navigazione.
Giorno 10 – Mosca
Mattinata dedicata al tempo libero. Arrivo a Mosca. Pomeriggio: tour panoramico della città (esterni): la Piazza Rossa, la Basilica di San Basilio, la Piazza del Maneggio, il Teatro Bolshoi, il Palazzo dell’Università, il Convento Novodevichiy.
Giorno 11 – Mosca
Proseguimento delle visite: escursione al Cremlino di Mosca per ammirare il suo Territorio fortificato con visita a una delle Cattedrali.
Giorno 12 – Mosca –Italia
Prima colazione e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’Italia. Fine dei servizi.
______________________________________________________________
CARATTERISTICHE DELLE NAVI: Le confortevoli navi da crociera fluviale del progetto 302 sono state costruite in Germania e sono state completamente ristrutturate attorno al 2013. Hanno capacita massima di 300 persone e 90 membri di equipaggio. Le cabine sono confortevoli, con servizi privati, tutte esterne, di letti separati, tavolo, armadio, radio e aria condizionata, anche se va ricordato che trattasi di navi fluviali e quindi non paragonabili alle navi da crociera che solcano i mari. La nave è dotata di ristorante panoramico, sala TV, discoteca, bar, infermiera, solarium. La cucina è tipicamente russa. Le attività di bordo pur essendo il programma molto intenso, vengono organizzate con serate danzanti, spettacoli folkloristici, corsi di informazione su vari argomenti che possono essere graditi ai turisti.
La quota comprende: Sistemazione in cabina doppia – Pensione completa dalla cena del 1°giorno alla colazione dell’ultimo giorno (bevande escluse) – Trasferimenti e escursioni come da programma – Ingressi ai musei -Guida in italiano durante le escursioni – Intrattenimento a bordo – Assistenza in italiano a bordo.
La quota non comprende: Biglietti aerei Italia-San Pietroburgo/Mosca-Italia, visto consolare di ingresso in Russia ed assicurazione (110 euro)- Bevande –Quanto non menzionato in “La quota comprende” .
LA QUOTA DELLA PARTECIPAZIONE: informazione su richiesta